Perché i capi iconici sono fondamentali in ogni guardaroba
I capi iconici sono il cuore di un guardaroba elegante e consapevole. In un universo in continua trasformazione, ci sono elementi che resistono al tempo, ai trend, alle stagioni. Capi che sanno reinventarsi senza mai perdere la loro essenza.
Da Marina Lari, questi capi non sono semplicemente “classici”: sono punti fermi intorno a cui costruire uno stile autentico, personale, raffinato. Ogni donna merita di avere nel proprio guardaroba quei pezzi che non stancano mai, che si adattano, che sorprendono ogni volta con una combinazione nuova.
Ecco la nostra selezione.
La camicia, icona di essenzialità raffinata
Che sia in lino, cotone, seta o viscosa, la camicia perfetta è quella che unisce struttura e morbidezza. Nel nostro immaginario, la camicia non è solo un capo base, ma un vero strumento di stile. Con il taglio giusto può raccontare femminilità o minimalismo, può essere un gesto di eleganza sobria o un dettaglio di forte presenza.
Le nostre camicie sono realizzate in lino leggero, seta ricamata, cotone stropicciato e acetato, uniscono volumi ampi a dettagli sartoriali, come pieghe, bottoni piccoli o colli serafino. Ogni capo, dalle camicie over crop alle versioni lunghe e boxy, racconta una filosofia di combinazione tra leggerezza e struttura, adatta ad un guardaroba che vuole equilibrio tra eleganza formale e gusto contemporaneo.
Il pantalone che costruisce l’equilibrio
In estate, il pantalone diventa ancora più interessante: deve offrire struttura senza peso, presenza senza rigidità. È il capo che tiene insieme l’intero look con discrezione, ma con carattere. Da Marina Lari, la selezione estiva mette al centro il movimento del corpo, la traspirazione naturale dei tessuti e linee che uniscono design e comodità.
Tra i modelli scelti, spiccano alcuni esempi perfetti di questo equilibrio:
Il pantalone a gamba dritta in viscosa e lino con taglio classico e fondo leggermente svasato, ma aggiornato da proporzioni morbide e dettagli sartoriali puliti. È il tipo di capo che si abbina con tutto, ma non assomiglia a nulla di anonimo. Un riferimento costante per chi costruisce il proprio stile sulla misura, non sulla tendenza.
Il pantalone a vita alta in cotone e seta, con linea svasata e tasche a toppa: un modello che richiama la classicità del pantalone da giorno, ma la reinterpreta in chiave contemporanea. L’elastico posteriore rompe la rigidità, mentre la struttura rimane nitida. È un pantalone che non cerca attenzione, ma che lascia il segno per precisione e coerenza.
Il pantalone over crop, con gamba larga e cavallo leggermente sceso: la forma rilassata incontra un materiale leggero come il chambray, rendendolo perfetto per i giorni dinamici, ma con la stessa presenza di un classico rivisitato. L’essenza resta chiara: comfort senza rinuncia allo stile.
Il pantalone a vita bassa in lino e modal, asciutto ma fluido, con spacchi nascosti al fondo e costruzione minimale. È il capo che non segue i trend ma resta sempre attuale, perché è pensato per accompagnare, non per imporsi.
Ogni modello esprime una visione precisa: vestibilità studiata, materiali traspiranti, tagli che esaltano la figura senza costringerla. Sono pantaloni pensati per accompagnarti sempre, senza compromessi tra estetica e comfort.
L’abito nero, rivisitato
Non può mancare. Ma nel nostro universo, il tubino classico lascia spazio a versioni più morbide. Ci piace l’abito nero che ha movimento, costruzione, un tocco inatteso: una scollatura a V profonda, lunghezze asimmetriche, volume oversize. È l’abito che può andare ovunque, ma non assomiglia mai a quello di nessun’altra. Nero, sì. Ma sempre con carattere.
Il blazer che si adatta a tutto
Un capo ibrido, maschile e femminile, formale e rilassato. Il blazer è uno dei pezzi più amati perché può unire mondi diversi: indossato con un denim, con un abito fluido o su un pantalone elegante.
Noi lo scegliamo doppiopetto, oversize o completamente sfoderato con cura artigianale, in lino leggero, cotone misto seta o viscosa, con una linea che segue il corpo senza costringerlo. È l’abbraccio elegante che accompagna ogni momento.
La borsa in pelle intrecciata
In un guardaroba ben costruito, ci sono accessori che si comportano come veri capi iconici: la loro presenza è discreta, ma definisce lo stile. La borsa in pelle intrecciata è uno di questi elementi. È un oggetto che non ha bisogno di loghi o dettagli appariscenti: parla attraverso la materia, la lavorazione e la forma.
Da Marina Lari, la scelta ricade su borse realizzate in morbida pelle naturale, con lavorazioni artigianali che raccontano il tempo e la qualità. Non sono solo accessori funzionali: sono capi iconici che completano il look con autenticità, spesso diventando protagonisti silenziosi di uno stile personale.
Conclusione
I capi iconici non sono una tendenza, ma una scelta consapevole. Sono quei pezzi che accompagnano lo stile di una donna nel tempo, evolvendosi con lei senza perdere forza né identità. In un mondo in cui tutto cambia rapidamente, costruire un guardaroba intorno a capi iconici significa investire in qualità, durata e autenticità.
La selezione proposta da Marina Lari nasce proprio da questa visione: offrire capi che uniscono eleganza e funzionalità, riconoscibili per forma, materia e proporzione. Ogni camicia, pantalone, blazer o accessorio intrecciato racconta una storia di gusto sartoriale e sensibilità contemporanea.
Scegliere i propri capi iconici non è solo una questione di stile, ma un gesto di cura verso sé stesse e verso ciò che si indossa ogni giorno.